Tuesday , 26 September 2023

64° Torneo di Viareggio: ecco tutti i gironi

Sono stati sorteggiati questa mattina a partire dalle ore 11, i gironi per la sessantaquattresima edizione del Torneo di Viareggio, il più importante torneo under20 del mondo. Il torneo, che raccoglie partecipanti da tutto il globo, vedrà alla partenza 48 squadre che saranno divise in due gruppi, A e B, ognuno composto da sei gironi. Le squadre di ogni girone si affronteranno tra di loro una sola volta e passeranno al turno successivo la prima di ogni girone e le migliori due seconde per ogni gruppo, per un totale di 16 squadre che prenderanno parte agli ottavi di finale. A partire da questo turno, le gare saranno a scontri diretti ma in caso di parità non ci saranno i tempi supplementari ma si procederà subito ai calci di rigore. Noi di direttaradio.it anche quest’anno seguiremo l’intero torneo in diretta ogni giorni, quindi non scordatevi l’appuntamento dal 6 al 20 febbraio. La presentazione ufficiale della manifestazione sarà tenuta il 30 gennaio a Torre del Lago presso il Gran Teatro Puccini. In attesa del calendario completo ecco il quadro i tutti i gironi.

LEGGI ANCHE  Calendario completo Viareggio Cup 2012

GRUPPO A

Girone 1: Inter, Galatasaray, Siena, Reggina
Girone 2: Atalanta, Esporte Clube Juventude, Nekom, Viareggio
Girone 3: Genoa, Montevideo Wanderers, L.I.A.C. New York, Poggibonsi
Girone 4: Juventus, Nordsjaelland, A.P.I.A. Leichhardt, Città di Marino
Girone 5: Empoli, Honved Budapest, Pakhtakor, Arzanese
Girone 6: Sampdoria, Dukla Praga, Pumas, Spezia

GRUPPO B

Girone 7: Torino, Olé Brasil, Spartak Mosca, Sambenedettese
Girone 8: Fiorentina, Stabaek, Cesena, Vicenza
Girone 9: Milan, Gremio, Parma, Modena
Girone 10: Roma, Club Nacional, Santos Laguna, Virtus Entella
Girone 11: Palermo, Club Guaranì, Lazio, Sassuolo
Girone 12: Napoli, Bruges, Varese, Lega Nazionale Dilettanti

Seguici su Facebook e su Telegram

About Andrea Izzo

Appassionato di calcio e di musica, ex nuotatore che si dilettava sui campetti di periferia cercando di imitare, con scarsi risultati, gli idoli Roberto Baggio e Manuel Rui Costa. Sin dalla sua nascita ho collaborato come redattore per Gamefox Network che mi ha fatto scoprire la passione per la scrittura e per il web.
%d bloggers like this: