Per la 12ª giornata di ritorno del massimo campionato di basket si gioca il posticipo del lunedì Acea Roma-Banca Tercas Teramo. Otto punti dividono le due squadre e Teramo ha davvero l’acqua alla gola mentre Roma ha ancora nel mirino i playoff.
Seguiremo la partita in diretta live dalle ore 20,30.
La diretta live
Al 9° Roma è avanti 21-15 con 6/11 da due e 2/5 da tre. IL primo quarto si chiude a +6 per l’Acea. Siamo 26-22 al 4°, la Tercas tiene duro ma Tucker tiene avanti Roma coi suoi 10 punti. Fine primo tempo 47-44. 18 punti per un fenomenale Tucker.11/20 e 6/12 le medie al tiro di Roma contro 8/21 e 8/14 da tre di Teramo che ha Brown e Polonara a quota 8.
Comincia il secondo tempo: Teramo torna a -1 ma il solito Tucker realizza per il 51-48. IL terzo quarto si chiude in perfetta parità 64-64.
Teramo addirittura avanti 69-70 al 2°. Incredibile break di Teramo che piazza un 7-0 e si porta avanti di otto. Polonara 17 punti, Amoroso 13 stanno trascinando gli abruzzesi qui al Palalottomatica. Finalmente i liberi di Tucker spezzano l’incantesimo per il 71-77. Amoroso da due: 71-79. Varnado riporta a -6 Roma ma poi c’è la bombaaaaa di Polonara: 73-82! Liberi Datome 75-82, mancano 3 minuti circa. E ancora bomba Tuckerrr!!!! Roma si rialza! Tucker ha 27 punti e da solo ha fatto più di un terzo dei punti Acea. Timeout. Teramo esce rinfrancata dal break e piazza subito un tiro da tre con Brown. Liberi Gordic, 80-85. Manca 1:45 al termine. Bommbaaa di Brownnn che rischia di chiudere il match, 80-88! Roma chiama timeout a un minuti dalla fine, ma 8 punti da recuperare sono davvero tanti ora. Datome da tre ha sbagliato l’occasione per il -2 e poi Brown ha punito l’Acea. Liberi per la Tercas e Brown in lunetta. 80-89…80-90. Tucker a segno ma il tempo stringe. Ancora libero aggiuntivo Tucker: 84-90. Brown ancora due punti di liberi, si attende solo la sirena. Gordic per il -7, poi un libero buono su due di Cerella.
E finisce qui: 85-93. A Roma non sono bastati 30 punti di un Tucker imperiale per avere la meglio su una Tercas che ha messo in mostar il miglior collettivo, guidato da Brown (20 punti). Con questa vittoria imprevedibile Teramo riprende fiato in zona retrocessione, mentre Roma vede allontanarsi i playoff