Prima vittoria per la ceca Soukalova nella sprint femminile di Pokljuka; solo 27a la leader Berger
Giornata di grandi sorprese a Pokljuka, nella sprint disputatasi sotto la neve. La seconda in Coppa del mondo, Darya Domracheva, deve dare forfait per malattia, lasciando campo libero alla rivale Tora Berger, la quale, però, comincia ad accusare la fatica di un intenso inizio di stagione, unitamente a molte colleghe.
La norvegese sbaglia subito e appare lenta sugli sci, anche se probabilmente vanno considerati i problemi di materiale che molte squadre hanno dovuto fronteggiare in seguito ai cambiamenti nella neve. Anche la finlandese Mäkäräinen, che era apparsa in netto crescendo di forma, perde definitivamente la sicurezza al tiro, cosicché al comando dopo il primo giro si trova la tedesca Miriam Gössner, altra atleta nota per l’imprecisione col fucile e per contro molto veloce sugli sci, un’abilità dimostrata anche nel Tour de Ski di fondo.
Partono bene anche la 23enne ceca Soukalova, classificatasi nelle 15 nelle ultime 4 prove, la statunitense Dunklee, la svizzera Gasparin e la polacca Gwizdon.
Come spesso accade, a fare la differenza è il tiro in piedi, che penalizza Gössner (2 errori), Dunklee, Gwizdon e Gasparin (uno). 10 su 10 per Soukalova, che affronta gli ultimi 2,5 km. con una decina di secondi sulla russa Glazyrina e una quindicina sull’altra ceca Vitkova.
Nel finale Soukalova si difende bene, mentre le due inseguitrici calano vistosamente; recupera invece dalla quinta posizione intermedia Miriam Gössner, che si getta sul traguardo a tutta velocità, ma per soli 2 secondi manca la rimonta su Soukalova. Prima vittoria in carriera per la giovane ceca, quindi, artefice di una crescita esponenziale rispetto alla scorsa stagione, quando non era mai entrata nelle prime 20. Per Gössner è il quarto secondo posto in carriera, mentre l’altra sorpresa di giornata è la bielorussa Skardino, al primo podio individuale grazie a una perfetta prestazione al tiro. Mäkäräinen e Berger sono oltre il 20° posto e perdono una buona occasione di distanziare Domracheva.
Delle 4 azzurre presenti oggi, se la cavano bene Karin Oberhofer, 10 su 10 al tiro ma molto tempo perso in pista, e soprattutto Nicole Gontier, per la prima volta in zona punti.
Domani è già tempo di inseguimento, sia per gli uomini che per le donne. In partenza Soukalova e Gössner possono godere di un ampio vantaggio, ma con 20 proiettili da sparare i giochi sono aperti.
Sintesi della gara
Risultati
Pokljuka, 14 dicembre 2012
7,5 km. femminile
1 | SOUKALOVA Gabriela | CZE | 0+0 | 22:09.8 | |
2 | GÖSSNER Miriam | GER | 0+2 | 2 | +2.1 |
3 | SKARDINO Nadezhda | BLR | 0+0 | +30.1 | |
4 | SEMERENKO Vita | UKR | 1+0 | 1 | +31.5 |
5 | DORIN HABERT Marie | FRA | 0+0 | +33.9 | |
6 | GWIZDON Magdalena | POL | 0+1 | 1 | +34.3 |
7 | HENKEL Andrea | GER | 2+0 | 2 | +34.6 |
8 | VITKOVA Veronika | CZE | 0+0 | +35.8 | |
9 | GASPARIN Selina | SUI | 0+1 | 1 | +39.3 |
10 | GLAZYRINA Ekaterina | RUS | 0+0 | +47.3 | |
11 | GEREKOVA Jana | SVK | 0+1 | 1 | +47.5 |
12 | CRAWFORD Rosanna | CAN | 0+0 | +52.1 | |
13 | HILDEBRAND Franziska | GER | 0+0 | +53.0 | |
14 | DUNKLEE Susan | USA | 0+1 | 1 | +53.2 |
15 | SHUMILOVA Ekaterina | RUS | 1+0 | 1 | +59.2 |
16 | KOCHER Zina | CAN | 1+1 | 2 | +1:06.3 |
17 | KUZMINA Anastasiya | SVK | 2+0 | 2 | +1:07.5 |
18 | ECKHOFF Tiril | NOR | 1+0 | 1 | +1:08.4 |
19 | CYL Agnieszka | POL | 0+1 | 1 | +1:10.2 |
20 | BESCOND Anais | FRA | 1+1 | 2 | +1:10.8 |
21 | PISAREVA Nadzeya | BLR | 0+1 | 1 | +1:11.4 |
22 | MÄKÄRÄINEN Kaisa | FIN | 1+3 | 4 | +1:11.6 |
23 | VILUKHINA Olga | RUS | 1+0 | 1 | +1:14.4 |
24 | OBERHOFER Karin | ITA | 0+0 | +1:16.4 | |
25 | YURLOVA Ekaterina | RUS | 0+1 | 1 | +1:16.6 |
26 | PIDHRUSHNA Olena | UKR | 1+2 | 3 | +1:19.0 |
27 | BERGER Tora | NOR | 1+1 | 2 | +1:19.1 |
28 | GREGORIN Teja | SLO | 2+0 | 2 | +1:21.2 |
29 | PALKA Krystyna | POL | 1+1 | 2 | +1:23.5 |
30 | GONTIER Nicole | ITA | 2+0 | 2 | +1:27.1 |
31 | BOILLEY Sophie | FRA | 0+1 | 1 | +1:32.1 |
32 | SCHWABL Iris | AUT | 0+0 | +1:33.4 | |
33 | DZHYMA Juliya | UKR | 1+1 | 2 | +1:38.6 |
34 | LANDHEIM Bente | NOR | 0+0 | +1:40.7 | |
35 | SCHREMPF Romana | AUT | 0+2 | 2 | +1:41.3 |
36 | STUDEBAKER Sara | USA | 0+1 | 1 | +1:41.8 |
37 | NOWAKOWSKA-ZIEMNIAK Weronika | POL | 2+1 | 3 | +1:43.7 |
38 | HORCHLER Nadine | GER | 1+1 | 2 | +1:44.4 |
39 | PISCORAN Luminita | ROU | 0+0 | +1:45.1 | |
40 | COOK Annelies | USA | 1+1 | 2 | +1:45.2 |
Coppa del mondo
1 | BERGER Tora | NOR | 296 |
2 | DOMRACHEVA Darya | BLR | 244 |
3 | HENKEL Andrea | GER | 206 |
4 | SOUKALOVA Gabriela | CZE | 203 |
5 | VILUKHINA Olga | RUS | 190 |
6 | MÄKÄRÄINEN Kaisa | FIN | 173 |
7 | GÖSSNER Miriam | GER | 172 |
8 | SKARDINO Nadezhda | BLR | 172 |
9 | PIDHRUSHNA Olena | UKR | 167 |
10 | PALKA Krystyna | POL | 165 |
Coppa sprint
1 | BERGER Tora | NOR | 122 |
2 | SOUKALOVA Gabriela | CZE | 114 |
3 | SKARDINO Nadezhda | BLR | 101 |
4 | HENKEL Andrea | GER | 100 |
5 | GWIZDON Magdalena | POL | 97 |
6 | DOMRACHEVA Darya | BLR | 96 |
7 | PIDHRUSHNA Olena | UKR | 90 |
8 | SEMERENKO Vita | UKR | 87 |
9 | GÖSSNER Miriam | GER | 86 |
10 | GEREKOVA Jana | SVK | 83 |
Coppa nazioni femminile
1 | Russia | RUS | 2155 |
2 | Norway | NOR | 2130 |
3 | Germany | GER | 2055 |
4 | Ukraine | UKR | 1976 |
5 | France | FRA | 1915 |
6 | Poland | POL | 1891 |
7 | Belarus | BLR | 1884 |
8 | Czech Republic | CZE | 1735 |
9 | Slovakia | SVK | 1679 |
10 | Italy | ITA | 1582 |