Si corre oggi alle ore 9.00 italiane, il gran premio di Cina sul circuito di Shanghai. E’ il terzo GP della stagione e promette di essere estremamente spettacolare se si considera che le due Mercedes hanno conquistato la prima fila, mentre i favoriti Hamilton e Vettel sono rispettivamente 7° e 11°. Anche le Ferrari partono da dietro. Speriamo bene..
Qui trovate tutta la griglia
La diretta live
Buongiorno a tutti. Sta per cominciare il terzo Gran Premio di formula uno della stagione. Le auto sono schierate sulla griglia e sono pronte a sprintare, la corsa sta per iniziare, I semafori si spengono… PARTITI!!
Primo giro: Ottima partenza di Button, tenta di rimontare anche Hamilton, ma le due Mercedes rimangono comunque alla guida della gara, Alonso è ottavo, guadagna due posizioni Massa, Vettel parte davvero male e finisce quattordicesimo.
2°-3° giro: Button è passato dal quinto al terzo posto, ed ora prova a gettarsi all’inseguimento di Rosberg e Schumacher. Rosberg però sembra tentare di guadagnare del gap sugli inseguitori ed allunga il passo.
3°-6° giro: Non cambiano le posizioni in testa alla classifica, mentre dobbiamo dire che Vettel sembra avere dei grossi problemi, è molto indietro e fatica anche solo ad accennare una rimonta.
6°-7° giro: Webber effettua già la prima sosta ai box della gara. Due secondi e nove dividono il leader della gara Rosberg dal compagno di squadra Schumacher, che è secondo.
7°-11° giro: Iniziano le soste ai box, dopo Webber si ferma anche l’altra Red Bul, quella di Vettel. Rientrano poi anche Raikkonen ed Hamilton, e l’inglese sembra essere più veloce e sorpassa Raikkonen, e tenta di rimanere davanti anche a Webber: i due duellano alla grande ma è Webber ad avere la meglio.
11°-14° giro: Rientra anche Button, mentre Vettel fa il suo giro record. Rosberg e Schumacher rimangono in testa, il tedesco rientra ai box e come lo fa Alonso. Un problema meccanico rallenta Schumacher!! Si dispera il tedesco, che è fuori dalla gara!!! un problema ai box mette fuori gioco Schumacher, clamoroso!! Mentre errore di Rosberg che va largo e successivamente si ferma ai box, lui però non ha i problemi del compagno e riparte regolarmente.
14°-15° giro: Perez non è ancora fermato ed è attualmente al comando della gara davanti a Massa.
15°-17° giro: Il messicano Perez si ferma ora ai box e quindi Massa si porta provvisoriamente alla guida della gara. Il ferrarista è l’unico pilota che non si è ancora fermato. Rosberg arriva in scia a Massa e lo sorpassa facilmente, riprendendo la testa della gara.
17°-18° giro: Assistiamo ad un bel duello tra Perez e Grosjaen, mentre Massa si ferma ai box. Hamilton e Button perdono dei secondi da Rosberg, ma provano a gettarsi all’inseguimento del pilota della Mercedes.
18°-21° giro: Sempre in testa Rosberg, dietro di lui ci sono in ordine Button, Hamilton e Webber.
21°-22° giro: Secondo pit-stop per Webber, che rientra senza problemi. Massa dopo la sosta ai box e finito in quattordicesima posizione, mentre Vettel ha scalato un po’ la classifica ed ora è ottavo.
22°-23° giro: Rientra anche Hamilton, pit-stop molto rapido dell’inglese che rimane davanti a Webber. Button sta recuperando qualcosa da Rosberg.
23°-25° giro: Si ferma Button ed anche lui è molto rapido. Button prova subito a passare Maldonado che però non lascia spazio al pilota della McLaren, rallentandolo un po’.
25°-26° giro: Hamilton cerca di passare Massa ma viene tallonato da Webber. L’inglese riesce però nel sorpasso sul ferrarista che ora si mette in mezzo tra Hamilton e Webber. Rosberg continua a guidare in solitaria la gara.
26°-28° giro: Fermata ai box per Alonso che monta ora gomme soft. Il ferrarista rientra in tredicesima posizione.
28°-30° giro: Rosberg non si è ancora fermato per la seconda volta ai box, mentre Vettel sta cercando di rimontare sul leader della gara, ma è Button che sta facendo i tempi migliori. Button stacca Vettel sul rettilineo e lo sorpassa, stessa cosa fa Alonso con Massa.
30°-32° giro: Alonso si porta in nona posizione, mentre Button continua a guadagnare su Rosberg, che ricordiamo, non si è ancora fermato ai box per la seconda volta. Vettel si ferma ai box ed è un pit-stop piuttosto lungo.
32°-36° giro: Nuovo giro record di Button, ed ora Roberg sente davvero il fiato sul collo del pilota della McLaren. Al terzo posto abbiamo ora Perez. Ancora due secondi guadagnati da Button, mentre Hamilton è in difficoltà e Webber prova il sorpasso, dietro di loro c’è Alonso. Errore di Perez e Hamilton lo passa. Si ferma ai box Rosberg e Button va al comando della gara.
36°-37° giro: Duello molto bello tra Perez ed Hamilton, il messicano si ferma poi ai box. Alonso è dietro ad Hamilton, mentre Button è sempre davanti a tutti.
37°-39° giro: Grosso rischio per Webber, che è costretto a fermarsi nuovamente ai box dopo un brutto testacoda. Rosberg dopo aver montato gomme fresche ha iniziato a recuperare su Button.
39°-41° giro: Rientrano insieme Hamilton ed Alonso, velocissimi entrambi ma è Hamilton a rimanere davanti al ferrarista. Gomme medie ora per il pilota spagnolo. Ancora secondi recuperati da Rosberg su Button, ed allora Button ai box che monta gomme medie, problemi per il suo pit-stop! pit-stop lunghissimo di Button che si è forse giocato la gara! Ritorna in testa Rosberg che ringrazia. Il pilota della McLaren si ritrova ottavo.
41°-44° giro: dietro a Rosberg abbiamo Raikkonen e Vettel, mentre è rimasto nel traffico Button. Webber è sesto ma si è ripreso dall’errore precedente, Hamilton sorpassa Maldonado e Senna ed è settimo, mentre un errore di Alonso gli costa il sorpasso di Perez.
44°-46° giro: Rosberg aumenta il suo vantaggio sugli inseguitori mentre finisce largo Grosjean che stava facendo una buona gara. Duello di fuoco tra Grosjean e Maldonado che si toccano, ma anche Perez ed Hamilton vanno a battagliare con Alonso terzo incomodo, ed il ferrarista torna davanti al messicano, che però non molla.
46°-48° giro: Dietro a Rosberg sono tutti attaccati. Nel giro di pochi secondi abbiamo Raikkonen, Vettel, Button, Webber ed Hamilton che duellano tra loro. Hamilton prova a passare Webber che resiste, Anche Vettel prova il sorpasso su Raikkonen e ci riesce… attenzione finisce largo Raikkonen! Hamilton e Webber lo sorpassano, ed il pilota della McLaren ad essere davanti! Alonso guadagna una posizione ed è ora nono.
48°-50° giro: Raikkonen continua a perdere posizioni, mentre Rosberg sembra ormai irraggiungibile.
50°-54° giro: Button sorpassa Vettel e si riporta in seconda posizione. Rosberg continua la sua marcia solitaria. Sempre nono Alonso.
54°-55° giro: battaglia tra Hamilton e Vettel, passa davanti il pilota della McLaren che scalza dal podio Vettel. Quindi dietro a Rosberg, che sta per vincere la gara, ci sono ora le due McLaren.
ULTIMO GIRO: Webber sorpassa Vettel! Vettel addirittura quinto! Rosberg affronta in scioltezza le ultime curve e va a vincere! NICO ROSBERG VINCE IL GP DELLA CINA!!
Dietro di lui ci sono le McLaren, con Button secondo ed Hamilton terzo, poi abbiamo le due Red Bull; Quarto Webber e quinto Vettel. Grosjean finisce sesto, Bruno Senna è settimo e Maldonado ottavo. Finiscono decisamente dietro le Ferrari, con Alonso, nono davanti a Kobayashi, che guadagna un solo punto, mentre Massa rimane anche questa volta al palo. Hamilton è il nuovo leader della classifica iridata.