Si corre oggi alle ore 14.00 il gran premio di Spagna sul circuito di Valencia. Dopo le prove di ieri sarà Vettel a scattare dalla pole position per la seconda volta consecutiva. Partiranno dietro le Ferrari con Alonso undicesimo e Massa tredicesimo Noi seguiremo tutta la gara in diretta in diretta con commento in tempo reale
Qui trovate tutta la griglia di partenza
La diretta live
Ore 13,47: eccoci collegati da Valencia in attesa della partenza. Timo Glock era stato ammesso al via ma non parteciperà con la sua Marussia, fermato dai medici.
Ore 13,59: tutte le macchine allineate per il giro di prova
Tutte le vetture partono con gomme soft tranne Schumacher che monta le medie. Anche altri 4 piloti delle retrovie con le medie, tra loro Webber
Partiti! Alonso recupera posizioni ed è ottavo. Vettel al comando davanti a Hamilton e Grosjean, poi Kobayashi e Maldonado. Vediamo la prima curva:
2/57: Raikkonen attacca Maldonado senza esito per il 5° posto. Settimo Hulkenberg, incalzato da Alonso. Nono Di Resta e 10° Massa
5/57: posizioni invariate. Button ha fatto una pessima partenza perdendo ben 3 posizioni (è 12°). Vettel domina con giri molto più veloci della concorrenza
6/57: Massa attacca Di Resta per il 9° posto
10/57: fantastico sorpasso di Grosjean ai danni di Hamilton. Il francese sta facendo un GP spettacolare!
12/57: fermato Massa, che mette le medie. Stessa strategia per Button. Perez, primo a fermarsi, fa il tempo più veloce nel primo settore. Maldonado e Raikkonen battaglia vera per il 5° posto
13/57: grande Alonso che passa Hulkenberg ed è settimo! E anche Raikkonen riesce a superare Maldonado
14/57: Hamilton ai box per montare le medie. Rientra 11°, mentre Massa supera Vergne ed è 15°, ma gira bene
16/57: Alonso sale al terzo posto, ma ora rientra per cambiare le gomme, rimanendo però sulle soft ci pare. Grande Fernando che supera Raikkonen all’uscita dal pit stop
18/57: Vettel rientra primo. Di Resta è secondo ma non si è fermato. Alonso intanto risale al settimo posto, e ora addirittura sesto. Esaltante il ferrarista
20/57: testacoda di Senna! Rimane in pista ma lo passano in tanti, compreso Massa
21/57: Senna rientra senza pneumatico, distrutto, ma riparte. Rischio safety car, con Vettel che perderebbe i suoi 19 secondi di margine
22/57: Massa è ottavo, ma ricordiamo che Di Resta non si è fermato, e infatti Alonso lo passaaaa!!!! E’ quarto ora!
23/57: la situazione: Vettel-Grosjean-Hamilton-Alonso-Raikkonen-Di Resta-Maldonado-Massa. Ma Di Resta si decide a entrare ai box, dunque Massa 7°.
26/57: Alonso ha 5 secondi da Hamilton, Massa 3 da Maldonado. Vettel amministra il vantaggio sullo scatenato Grosjean, staccato di 20 secondi. Alonso guadagna qualcosa su Hamilton, ma Massa ha Hulkenberg alle calcagna a solo mezzo secondo. Si ferma Button, primo a fare il secondo stop.
28/57: contatto Kovalainen-Vergne: il primo si ritira. Intanto giro veloce per Grosjean
29/57: SAFETY CAR! CLAMOROSO! Vergne ai box e rientra anche Grosjean. Ne approfittano per rientrare tutti. Grossi problemi per Hamilton ai box. Vergne si ritira. Si ferma in ritardo anche Vettel che monta le medie
30/57: la classifica dietro la safety car: Vettel al comando, poi Grosjean e Alonso, seguono Ricciardo, Raikkonen e Hamilton dopo il disastro. Ovviamente Ricciardo deve ancora fermarsi
32/57: sempre dietro alla SC le posizioni dalla settima alla 14a: Rosberg-Schumi-Webber-Maldonado-Hulkenberg-Di Resta-Kobayashi-Massa
34/57: si toglie la SC e Alonso attacca Grosjean e lo passaaaaaaa!!!! Spettacolare! Massa si tocca con Kobayashi. Hamilton supera Raikkonen. Massa ha una gomma forata. Vettel rallenta e Alonso va in testaaaaaaaaaaa
35/57: Vettel si è fermato, colpo di scena clamoroso! Massa intanto rientra ai box. Hamilton supera Ricciardo, è terzo. Raikkonen supera con bandiera gialla, potrebbe esserci la penalità
36/57: Alonso è primo ma Grosjean gli sta appiccicato come vediamo nell’immagine sotto
37/57: Kobayashi si è ritirato, così come Vettel. Massa risulta ancora in classifica ma la sua gara è finita. Hamilton sotto inchiesta, non Raikkonen pare. Maldonado passa Webber, Ricciardo ai box. Giro record di Alonso
40/57: passano sotto il traguardo Alonso, Grosjean a mezzo secondo, Hamilton, Raikkonen e Schumi. Massa comunque non si è ritirato: è ventesimo. Drive through per Kartykeyan
41/57: giro veloce per Alonso che rifila 9 decimi a Grosjean, ora a 1″4. COLPO DI SCENA, GROSJEAN SI FERMAAA!!!!! SI è ROTTO L’ALTERNATORE DELLO SVIZZERO-FRANCESE SFORTUNATISSIMO. Meritava molto di più
42/57: Alonso ora ha 4 secondi su Hamilton che rischia anche la penalità. Poi Raikkonen, Maldonado e Hulkenberg. Schumi sosta e scende all’11° posto, davanti a Webber. Massa 18°
44/57: non ci sono notizie dalla giuria, quindi Hamilton dovrebbe essere salvo. Comunque è stabile il distacco da Alonso, intorno ai 3″90
46/57: Intanto segnaliamo anche Di Resta ottimo sesto con un solo pit stop. Perez lo incalza da vicino. Arriva anche la penalità per Kobayashi, che pagherà ben 5 posizioni al prossimo GP. Alonso continua a guadagnare e ha un margine di 4″2
48/57: Petrov perde l’alettone e rientra ai box. Ricciardo toccato duro, è out, Massa 17°. Ufficiale: niente penalità per Hamilton
50/57: Hamilton guadagna su Raikkonen e rimane intono ai 3″9 da Alonso. Posizioni delineate anche tra Maldonado e Hulkkenberg, mentre Di Resta deve sempre tenere a bada Perez. Massa risale al 15° posto. Schumi-Webber-Button occupano le posizioni dall’8a alla 10a.
52/57: Alonso perde qualcosa: ora ha 3″38, sta amministrando. Raikkonen in forte recupero tallona Hamilton. Schumi supera Perez ed è settimo, anche Webber lo passa.
54/57: Alonso sempre 4 secondi di margine, è tranquillissimo e gestisce. Massa si ritira definitivamente, mentre Hamilton è in netta difficoltà.
55/57: Raikkonen passa Hamilton in crisi nera!
56/57: anche Maldonado all’attacco di Hamilton… si toccanoooooo, Hamilton distrugge a macchina è fuori!!!!
Ultimo giro: Cavalcata trionfale di Alonso, che precede Raikkonen e Schumi terzo!!! Primo podio per lui dal ritorno in F1.
Con questa vittoria Alonso torna anche in testa al mondiale con 111 punti. Ferrari quarta nei costruttori
ORDINE D’ARRIVO GP EUROPA VALENCIA
1. Alonso 2. Raikkonen 3. Schumacher 4. Webber 5. Hulkenberg 6. Rosberg 7. Di Resta 8. Button 9. Perez 10. Maldonado
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA