A pochi giorni dall’Europeo, banco di prova per le grandi stelle che mirano a trasferimenti importanti, le società italiane tentano di chiudere qualche affare. Tastiamo il polso alla situazione del mercato italiano, in particolare a quello delle grandi del nostro calcio.
QUI INTER. I nerazzurri intendono rifondare senza spendere cifre folli, ed è per questo che in attacco il colpo è stato Palacio (10-15 Milioni) e non arriverà Lavezzi. Vicino a ri-vestire nerazzurro è invece Mattia Destro, piccolo fenomeno cresciuto alla Pinetina, in comproprietà tra Siena e Genoa. Il ds rossoblù Capozucca ha dichiarato: “Difficilmente rimarrà al Genoa”. Moratti intanto ha annunciato un grande – e giovane – colpo: potrebbe essere la volta buona per Lucas, ma si potrebbe tentare il colpaccio-Jovetic. In difesa probabile rinnovo di Chivu per altri due anni, mentre per Lucio si comincia a trattare con il Fenerbache. Intanto l’agente di Maicon fa sapere che il brasiliano lascerà l’Inter: probabilmente verrà sostituito da Kolarov. Probabile cambio anche in porta: via Julio Cesar, arriverà Handanovic.
QUI JUVE. La dirigenza bianconera fa il colpaccio e scippa Isla ai rivali nerazzurri. Preso anche Asamoah dall’Udinese che vede così ridimensionare ancora la propria rosa in vista della Champions. Le cifre: 15-20 milioni per la comproprietà di entrambi i giocatori. Destinato quindi a un trasferimento in prestito Marrone, che ha sempre avuto grandi considerazioni da parte di Conte. Doveva arrivare anche Paul Pogba dal Manchester United, ma il suo trasferimento è stato smentito. Si cerca sempre il famigerato top-player per il reparto offensivo: il preferito è Van Persie, ma ha un ingaggio troppo alto e l’Europeo potrebbe far crescere la sua valutazione. O si chiude entro venerdì (difficile) oppure dopo Euro 2012 si virerà su altri obiettivi (Dzeko).
VERRATTI. Sul talento abruzzese è vera e propria guerra tra Juventus e Inter. I nerazzurri ieri avevano concluso l’affare a metà col Genoa, ma la Juventus ha bloccato tutto, forte della promessa fatta al Genoa: riscatto della metà di Boakye per 4,5 milioni. A quel punto Preziosi, minacciato da Marotta dell’annullamento dell’affare, ha ritirato tutto.
QUI MILAN. I rossoneri devono controllare le forti pressioni su Thiago Silva e Ibrahimovic. Il brasiliano è cercato dal Barcellona e dal City, che dovrebbero sborsare 40-50 milioni per portarlo via da Milanello. Sullo svedese invece si fa meno pesante l’interessamento del Psg, non troppo disposto a pagare il faraonico ingaggio di Ibra (12 milioni netti all’anno). Sul mercato in entrata, già fatti Montolivo e Traorè per il centrocampo, Allegri ha dichiarato di volere un top-player per il reparto di mediana, per sopperire alle partenze di Van Bommel e Gattuso. In difesa vicinissimo Acerbi dal Genoa nonostante le smentite di Preziosi, i rossoneri avevano tentato un colpo Balzaretti, ma il Palermo ha rifiutato la proposta.
QUI NAPOLI. Una volta incassati i soldi dalla cessione di Lavezzi al Psg, potrà partire il mercato partenopeo. Obiettivo: rimpiazzare il Pocho. Il nome caldo è quello di Jovetic, che costa 25 milioni di euro, altrimenti si mirerà a valorizzare il fenomeno Insigne. Intanto la Roma ha chiesto Edu Vargas in prestito. Per rinforzare il centrocampo pronto l’assalto a Felipe Melo, mentre Cissokho dovrebbe far concorrenza a Dossena sulla fascia sinistra. Capitolo Cavani: Mazzarri lo ha chiesto come garanzia per rimanere sulla panchina del Napoli, quindi molto probabilmente rimarrà in azzurro.
QUI ROMA. Il ciclone Zeman si abbatte su Trigoria. Il Boemo è stato presentato ieri e può iniziare a costruire la sua Roma. Probabili rinforzi in difesa, dove l’unico a salvarsi è Burdisso. Gago a centrocampo è richiesto dall’Inter, mentre in attacco si punta sull’attuale rosa (valorizzare Bojan e Lamela) ed è stato chiesto Vargas al Napoli. Osvaldo ha richieste ma dovrebbe rimanere.