Wednesday , 22 March 2023

Il record di Nicole Reina: prima allieva a vincere un campionato italiano assoluto di corsa (nei 3000 siepi)

Nicole Svetlana Reina: annotatevi questo nome perché rappresenta il futuro dell’atletica femminile italiana, settore mezzofondo. La ragazza allenata da Giorgio Rondelli – il celebrato tecnico di Cova e Panetta, tra gli altri – è un nome già ben noto agli addetti ai lavori, ma non ancora al grande pubblico. Ma lo sarà presto.

Innanzitutto due cenni biografici. Nicole è del 97, mese di settembre, dunque non ha ancora compiuto 16 anni. Da quest’anno milita nella categoria allieve, primo anno. Il secondo nome, Svetlana, tradisce le sue origini ucraine, ma è cittadina italiana in tutto e per tutto, residente a Novate Milanese.

Già considerata un fenomeno nelle categorie giovanili, Nicole ieri ha fatto il suo capolavoro. Impegnata ai campionati italiani assoluti in corso di svolgimento all’Arena di Milano, la Reina è partita a bomba sui 300 siepi, senza alcun timore reverenziale nei confronti delle più esperte compagne di gara. E ha vinto! Prima allieva nella storia a vincere un campionato assoluto.

Anche il tempo è stratosferico tenuto conto dell’età: 10‘13”89; più di mezzo minuto meglio del suo primato personale precedente di 10’44. Alle sue spalle Valeria Roffino battuta in volata (10’14”14). È un tempo che si inserisce al decimo posto della graduatoria all time italiana, dominata dal record nazionale di Elena Romagnolo (9’27″48).

Da notare che i 3000 metri siepi non sono una distanza ufficiale per la categoria allievi, che corre ancora i 2000 siepi, dunque non è possibile raffrontare al meglio il tempo rispetto alle migliori pari categoria. Si può fare però un interessante raffronto con il 6’11″83 sui 2000 della primatista etiope Itaa, fatto a Bressanone nel 2009. Il record italiano è invece 6’40″29 della Roffino (sfiorato da Nicole a Donetzk con 6’40″70).

Ps: da successive ricerche annotiamo che Nicole non è in effetti la prima allieva a vincere un titolo, bensì la prima a vincere una gara di corsa. C’è infatti il precedente nel salto in lungo di Maria Chiara Baccini nel 1998, campionessa a 17 anni.

Si tratta comunque della prima 15 e 16enne a riuscire nell’impresa.

Seguici su Facebook e su Telegram

About Luca Landoni

Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Lombardia, mi occupo di sport, musica, spettacolo, politica, gossip e cultura: insomma, tutto e il contrario di tutto. Amante degli sport olimpici e del calcio minore. Ho praticato calcio, tennis, atletica leggera, tiro con l'arco, tennistavolo e Pokemon GO. Milanese emigrato, vivo in Trentino. Contatto: info@direttaradio.it
%d bloggers like this: