Wednesday , 6 December 2023

Italia-USA 27-10: mondiali di rugby in diretta live


Nelson. Torna in campo il XV azzurro in una partita che sarà la fotocopia tattica di quella con la Russia, ovvero tutti all’assalto per ottenere le 4 mete e il punto bonus. Sarà meno facile, comunque, perchè gli americani sono meno malleabili dei nostri precedenti avversari, battuti 13-6 nello scontro diretto. Qui trovate le probabili formazioni). Appuntamento con la nostra diretta livescore (vedi sotto) dalle ore 8.30

Pronostico DR: 33-11. (e ci siamo andati vicinissimi, ragazzi!)

Qui trovate tutto il calendario della Coppa del Mondo di Rugby 2011

La diretta live: ITALIA-USA 27-10:

Meno di dieci minuti via, siamo collegati con Nelson. Inni nazionali…Partiti!
3′ METAAAAAA ITALIAAAAAA!!!!!!! Incredibile, alla prima pressione offensiva andiamoa segnare con Parisse. Che inizio per i nostri! E MIrco Bergamasco piazza anche i due punti aggiuntivi per il 7-0.
7′ Fallo americano e andiamo profondi nel campo avversario col calcio di Orquera.
9′ Già un cambio negli Usa, noi perdiamo palla per knock on…
12′ Il gioco ristagna. Bene aver segnato subito, magli USA non sono la Russia, come dicevamo in presentazione: la partita è dura da giocare
14′ Gli americani guadagnano terreno grazie a una penalità. Stiamo trascurando le fasce laterali curando il centro, speriamo la scelta paghi
16′ Usa in difficoltà, con due falli consecutivi… ma perdiamo la touche, che occasione sprecata!
18′ Meta USA,Wyles, trasformata ed è 7-7
22′ Un calcio di Bergamasco ci riporta avanti: 10-7
26′ E nuovo pareggio di Wyles: 10-10
29′ METAAA ITALIAAAAAAA!!!!!! Orquera piazza il pallone in mezzo ai paliiii!!!! Mirco sbaglia la trasformazione: 15-10.
Ci scusiamo per il ritardo negli aggiornamenti tra il 20′ e il 30′ dovuto a un blackout del collegamento col nostro inviato. Ora è tutto a posto.
35′ Gli americani premono. Sono molto più forti di quanti ci aspettassimo. Dobbiamo affidarci alla mischia che oggi domina anche più del solito, ma nel gioco alla mano soffriamo.
39′ METAAAAAA ITALIAAAAAA!!!!! Martin Castrogiovanni dal niente ci toglie da una situazione difficile e piazza il pallone oltre la linea per la terza meta di questa prima frazione. Mirco Bergamasco sbaglia la trasformazione ma siamo 20-10
40+1′ Fine primo tempo. Un commento è d’obbligo: non stiamo giocando benissimo contro una squadra Usa molto brillante, ma ragazzi abbiamo una mischia strabordante. Non è un caso che proprio il pacchetto abbia trascinato il numero tre Castrogiovanni oltre la linea. Avevamo già segnato col primo palone e col tallonatore, ci mancava la meta del secondo pilone. E’ una chiave molto importante questa, perché abbiamo una mischia di valore mondiale (contrariamente al resto) e proprio a questa dovremo affidarci per tentare di battere l’Irlanda.
Quanto all’incontro odierno, 3 mete sono in cassaforte. Ce ne manca una per il bonus, e poi dovremo badare solo a vincere, sia oggi che (con qualsiasi punteggio) contro gli irlandesi domenica.

LEGGI ANCHE  Pallanuoto: Italia-Usa 10-9 Mondiali femminili Kazan 2015: diretta live, copertura tv e streaming

41′ Si riprende: ci manca una meta, forza! Al momento abbiamo il 56% di possesso, che sale a 66 considerando gli ultimi 10 minuti.
45′ Si lotta su ogni pallone, gioco stagnante al momento, e molti falli.
Un’occhiata alla classifica. L’Australia è imprendibile, dando per scontato che vincerà l’ultimo match. Se segnamo la quarta meta andiamo a 10 punti, contro i 13 dell’Irlanda. A quel punto ci basta vincere senza far far bonus ai britannici, per arrivare secondi nel girone. Oppure con bonus noi (quasi impossibile). L’ideale è un incontro con pochi punti in cui la spuntiamo anche solo di uno. Se non segnamo la quarta si va alla classifica avulsa e son ca… amari, come direbbe il grande Lino Banfi.
51′ Lo Cicero entra in campo al posto di Perugini
53′ Gli Usa tentano di bloccare la mischia italiana con un gioco falloso e ostruzionista, ma anche molto intenso e coraggioso. Dobbiamo venirne a capo in qualche modo
54′ Ed ecco entrare l’eroe di Italia-Russia Toniolatti, al posto di Benvenuti. Dobbiamo segnare a tutti i costi.
56′ Gli americani girano la mischia. Sono in crisi ma tengono. Il nostro pacchetto deve spingere senza lasciarsi irretire. intanto entra Pittman, cambio per ferita negli Usa. Altro fallo americano, abbiamo la palla in mischia
59′ Altra scorrettezza degli americani che vale un cartellino giallo a Stanfill. E’ il momento buono per affondare.
60′ La prima metà della ripresa se n’è andata e non riusciamo a sfondare. Sarà un assalto alla baionetta da qui alla fine. Gli Usa non sono ancora fuori dal match e possono puntare almeno al punto bonus per distacco sotto i 10. Certo che se perdiamo le touche a nostro favore non andiamo lontano. POssesso nostro ma nella nostra metà campo.
63′ Fallo di Scully. Dobbiamo assolutamente guadagnare terreno. Orquera calcia lungo in touche. Può essere il momento decisivo… ma va detto per onestà che siamo nervosi e non stiamo giocando bene. Parisse vince la touche! Fuorigioco di Thiel. Orquera calcia vicino all’area di meta. Ora o mai più
66′ Attenzione forse c’è, siamo oltre la linea? TMO per decidere: prova tv… tremiamo… annullata! Che delusione…
Un quarto d’ora ancora, siamo sempre lì, forza! Mischia per noi.

LEGGI ANCHE  Udinese-Celtic 1-1. La diretta live

67′ METAAAA METAAAA METAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

Ce l’abbiamo fatta finalmenteeeee!!!!! Americani disperati che fanno crollare la mischia e l’arbitro ci concede la meta tecnica. Il punto che tanto ci serviva è arrivato. E’ la seconda meta tecnica per noi in questo mondiale, segno anche della forza del nostro pacchetto. Mirco piazza anche i due punti aggiuntivi e siamo 27-10!

71′ Che partita, ragazzi, ma alla fine le 4 mete sono arrivate. Ora 10 minuti di relax senza mollare troppo. Intanto il grande Castrogiovanni (lo vediamo in azione nella foto) viene eletto Man of the Match: entra Perugini per Castro (passerella) e Derbyshire per Mirco. Si pensa già a domenica. Anche Ongaro per Ghiraldini
77′ Chiaramente dopo l’ultima meta la partita si è seduta e tutti tirano il fiato
80′ Si entra nel recupero
80+2 E finisce qui. L’Italia non gioca benissimo ma usa una mischia di livello mondiale per segnare 4 mete agli Usa e guadagnare il punto bonus. Ora con l’Irlanda ci basterà vincere con qualunque punteggio e saremo al secondo turno. Appuntamento a domenica per la diretta live di Italia-Irlanda e tutte le mattine per le altre avvincneti dirette di questa fantastica Coppa del Mondo! Appena possibile pubblicheremo le highlights del match su www.videohighlights.it: stay tuned!
Un’ultima notazione, avevamo pronosticato 33-11, è finita 27-10, non male eh 😉

LEGGI ANCHE  Borgo a Buggiano-Aprilia 0-2. La diretta live

Seguici su Facebook e su Telegram

About Luca Landoni

Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Lombardia, mi occupo di sport, musica, spettacolo, politica, gossip e cultura: insomma, tutto e il contrario di tutto. Amante degli sport olimpici e del calcio minore. Ho praticato calcio, tennis, atletica leggera, tiro con l'arco, tennistavolo e Pokemon GO. Milanese emigrato, vivo in Trentino. Contatto: info@direttaradio.it
%d bloggers like this: