Gaudio, tripudio e meraviglia per la nazionale italiana di ginnastica (Matteo Morandi, Enrico Pozzo, Paolo Ottavi, Alberto Busnari, Matteo Angioletti e Lorenzo Ticchi) che si è qualificata alle Olimpiadi di Londra 2012 grazie a una spettacolare gara condotta alle prequalifiche svoltesi nella stessa capitale inglese.
Già avevamo esultato per la qualificazione della più quotata nazionale femminile di ritmica, ottenuta a Montpellier, ma ora possiamo aggiungere i ragazzi dell’artistica che sembravano esclusi dal pronostico e invece si sono piazzati quarti, ultimi posto utile per qualificarsi, e di solo 3 decimi di punto sul Canada e un punto sul Brasile!
Da oggi poi cominciano anche le prove individuali e chissà che non possa uscirne qualche altra bella sorpresa per i nostri Morandi, secondo agli anelli, Angioletti terzo e Busnari quinto al cavallo.
La classifica finale della prova a squadre:
1. Gran Bretagna 358.227
2. Francia 350.659
3. Spagna 347.292
4. Italia 346.334
5. Canada 345.892
6. Brasile 345.152
7. Portorico 340.092
8. Bielorussia 335.824
Per quanto invece riguarda le ragazze dell’artistica ci sarà ancora da soffrire. Dopo il deludente nono posto ai mondiali bisognerà imitare gli uomini nei prossimi giorni sempre qui a Londra.