Ha preso il via la Coppa del mondo di sci orientamento, con una long distance mass start in California. Successi per il russo Andrej Grigorev e per la versatile svedese Tove Alexandersson
Sulla catena montuosa che separa la California dal Nevada è partita la coppa del mondo 2012 di sci orientamento, che si articolerà su 4 tappe, tra di loro molto distanti: dopo gli USA toccherà infatti all’Ucraina, al Kazakstan e alla Svezia ospitare le restanti gare.
La prima competizione a disputarsi nella zona del lago Tahoe è stata la long distance, con partenza di massa.
Tra gli uomini vittoria per il campione del mondo della specialità, il russo Grigorev, a precedere il norvegese Kvåle, n° 1 del World ranking, autore di una scelta infelice nel finale. Per il terzo posto il finlandese Tunis è stato regolato in volata dal norvegese Moholdt. Quindi altri 3 scandinavi, prima dello svizzero Spörry.
A livello femminile doppietta svedese, con la 19enne Tove Alexandersson nettamente prima sulla connazionale Engström e sulla russa Malcinkova.
Alexandersson si conferma un fenomeno di versatilità; pochi mesi fa vincitrice in Coppa del mondo di corsa orientamento in Svizzera, ora ottiene un’analoga affermazione sugli sci, sport che l’ha già vista campionessa del mondo assoluta nella sprint l’anno scorso.
La Coppa prosegue mercoledì con la sprint, a cui seguiranno nei due giorni successivi middle distance e staffetta mista
Risultati
Lake Tahoe, 30 gennaio 2012
Long distance – Mass start
Uomini
1 | Andrey Grigoryev | RUS | 1.19.01 |
2 | Staffan Tunis | FIN | 1.19.30 |
3 | Hans Jorgen Kvale | NOR | 1.19.35 |
4 | Lars Hol Moholdt | NOR | 1.20.04 |
5 | Erik Rost | SWE | 1.20.05 |
6 | Hannu-Pekka Pukema | FIN | 1.21.04 |
7 | Peter Arnesson | SWE | 1.21.05 |
8 | Christian Spoerry | SUI | 1.21.15 |
9 | Ove Saetra | NOR | 1.21.18 |
10 | Vladimir Barchukov | RUS | 1.21.20 |
11 | Johan Granath | SWE | 1.21.22 |
12 | Gion Schnyder | SUI | 1.21.25 |
13 | Janne Hakkinen | FIN | 1.21.27 |
14 | Martin Hammarberg | SWE | 1.24.52 |
15 | Christian Hohl | SUI | 1.24.54 |
16 | Andrey Gruzdev | RUS | 1.25.02 |
17 | Kirill Veselov | RUS | 1.25.44 |
18 | Joel Sjolander | SWE | 1.25.57 |
19 | Regimantas Kavaliaus Kas | LTU | 1.26.13 |
20 | Jakub Skoda | CZE | 1.26.22 |
Donne
1 | Tove Alexandersson | SWE | 1.14.42 |
2 | Josefine Engstrom | SWE | 1.16.04 |
3 | Polina Malchinkova | RUS | 1.16.45 |
4 | Alison Crocker | USA | 1.17.45 |
5 | Kajsa Richardsson | SWE | 1.19.43 |
6 | Audhild Bakken Rogustad | NOR | 1.19.49 |
7 | Carmen Strub | SUI | 1.20.15 |
8 | Ramune Arlauskiene | LTU | 1.21.17 |
9 | Anastasiya Svir | RUS | 1.22.22 |
10 | Helena Randakova | CZE | 1.23.04 |
11 | Alexandra Jospe | USA | 1.23.05 |
12 | Sonja Morsky | FIN | 1.23.09 |
13 | Hana Hancikova | CZE | 1.23.11 |
14 | Milka Leppasalmi | FIN | 1.23.51 |
15 | Tiia Tallila | FIN | 1.31.04 |
16 | Anna Khudik | RUS | 1.35.05 |
17 | Michaela Gigon | AUT | 1.40.28 |
18 | Marie-Cat Bruno | CAN | 1.44.36 |
19 | Laura Fenyvesi | HUN | 1.45.02 |
20 | Marta Green | CAN | 2.02.01 |