CRONISTA | STADIO | Gradski Arena Philip II di Skopje | |
RADIOCRONACA | – | ARBITRO | Menashe Masiah (ISR) |
FORMAZIONI
Rabotnicki: (4-4-2) Dimitrievski; Bogdanovic, Stojanov, Kumbev, Lazarevski; Micevski, Manevski,Vujcic; Todorovski, Petkovski, K. Velkoski. Allenatore: Goran Petreski.
Lazio: (4-4-2) Bizzarri; Scaloni, Dias, Diakitè, Zauri; Lulic, Cana, Matuzalem, Mauri; Rocchi, Kozak. Allenatore: Edy Reja.
PRIMO TEMPO | |
-5′ | Buonasera amici di Direttradio.it. Pochi minuti all’inizio dell’incontro. Lazio, forte del 6-0 dell’andata, si presenta a Skopje senza Cisse e Klose, lasciati a casa per il turn over adottato da Reja. |
-1′ | Squadre che fanno il loro ingresso in campo in questo momento. Divisa completamente bianca per la Lazio. Rossi invece gli avversari. |
1′ | Calcio d’inizio battuto dal Rabotnicki che si getta subito all’attacco ed ottiene il primo calcio d’angolo dell’incontro |
2′ | Bizzarri costretto all’uscita per anticipare Kumbev in area di rigore. |
3′ | Pericoloso cross dalla sinistra di Muarem, Manevski non riesce ad arrivare in tempo per deviare la palla in rete. |
6′ | Sinistro di Cana dalla trequarti. Conclusione sbilenca che termina sul fondo |
8′ | Pericolo per la Lazio. Velkovski fugge via sulla sinistra e serve al centro per Manevski; conclusione insidiosa dal limite dell’area di quest’ultimo che costringe Bizzarri alla deviazione in angolo. |
16′ | Molto pericoloso Velkovski sulla fascia sinistra. Il giocatore si è cimentato in alcuni dribbling, dimostrando una buona tecnica. E’ uno dei più propositivi nella squadra di casa. |
18′ | Diakite riceve un’ottima palla sugli sviluppi di una punizione. Destro potente che finisce vicino al pallo con tentativo di tap-in di Rocchi fallito. |
20′ | Inizia a farsi vedere la Lazio in avanti dopo un primo quarto d’ora a favore degli avversari. Diakite rimedia il primo giallo della serata per un fallo inutile a centrocampo. |
22′ | GOOOOOOOL. Rocchi colpisce il palo interno. La Lazio rimane,però in possesso del pallone e Mauri dal fondo serve a centro area per Rocchi che deve solo calciare in porta all’altezza del limite dell’area piccola |
29′ | Molto possesso palla della Lazio in questi ultimi minuti. I biancocelesti stanno controllando e gestendo il largo vantaggio; gli avversari hanno perso parte della loro grinta iniziale. |
31′ | Testa contro testa tra Manevski e Dias. I due rimangono a terra molto doloranti in area di rigore laziale |
33′ | Dias si alza in piedi ma risente ancora della pesante botta ricevuta. Reja costretto alla sostituzione: entrerà Biava. |
36′ | Interessante cross di rocchi a cercare la testa di Kozak. Bravo l’estremo difensore macedone in uscita ad anticipare l’attaccante biancoceleste. |
38′ | GOOOOOOOL. Pareggio dei macedoni. Punizione della trequarti destra di Lazarevski che attraversa tutta l’area di rigore e coglie impreparato nell’intervento Bizzarri. Qualche colpa del portiere laziale. |
42′ | Rabotnicki che ha preso coraggio e sotto l’incitamente del pubblico locale, prova a cercare il gol del vantaggio. L’arbitro dovrebbe assegnare almeno un paio di minuti di recupero per l’infortunio di Dias. |
44′ | Todorovski ci prova dalla distanza. Sfera che termina altissima. |
45′ | Tre i minuti di recupero concessi dal direttore di gara. |
46′ | Qualche movimento in tribuna. Abbiamo visto un tifoso forse laziale portato via dalla polizia macedone. |
47′ | Si va al riposo. 1-1 al termine del primo tempo |
SECONDO TEMPO | |
46′ | Iniziato il secondo tempo |
52′ | Conclusione egoista di Mauri che manda la palla altissima sopra la traversa. |
53′ | Sulla panchina laziale inizia a riscaldarsi Hernanes, un cambio annunciato alla vigilia dell’incontro. |
55′ | E’ arrivato il momento di Hernanes. Il brasiliano prende il posto di Mauri, autore dell’assist del momentaneo vantaggio laziale. Rimane il 4-4-2 con Hernanes sulla destra. Intanto anche Ledesma pronto all’ingresso in campo. |
63′ | Ammonito Kozak, accusato dall’arbitro di essersi difeso con i gomiti in modo irregolare. Un gesto già visto sui nostri campi dallo stesso giocatore biancoceleste |
65′ | Ottimo diagonale a cercare il secondo palo da parte di Hernanes. La sfera esce di poco fuori. |
66′ | Velkovski salta la marcatura di Diakite e poi impegna Bizzarri con un tentativo potente ma centrale. |
67′ | Hernanes suggerisce in profondità per rocchi, ma è bravo il portiere avversario a leggere i tempi e spazzare via il pericolo anticipando l’attaccante |
68′ | Zauri vede libero Kozak, ma Dimitrievski si salva in calcio d’angolo sul tiro del calciatore laziale. |
70′ | Ultimo cambio per Reja. Entra Ledesma per Kozak.Brocchi rimane l’unica punta vera in campo. |
71′ | Prima palla giocata da Ledesma che ci prova con un destro teso dalla lunga distanza. Palla che termina a lato. |
72′ | GOOOOOOOL. Nuovamente in vantaggio la Lazio. Ledesma intercetta un pallone e lancia la ripartenza laziale servendo un assist delizioso per Hernanes che realizza il raddoppio |
74′ | La Lazio ancora a rete, ma stavolta viene annullato per una posizione di fuorigioco. |
76′ | GOOOOOOOL. Terza rete laziale. Assist dalla sinistra di Lulic a pescare il liberissimo Rocchi. Controllo del pallone e tiro in porta deciso dell’attaccante che realizza la doppietta. |
81′ | Rabotnicki in netta difficoltà. La Lazio ha deciso cambiato marcia ed ora è alla ricerca del quarto gol. |
84′ | Curiosa la posizione di Rocchi. L’attaccante è salito a quota 99 gol con la maglia biancoceleste, però si è spostato sulla sinistra per evitare di realizzare altre marcature. Vuole riservare il 100° gol per un’altra occasione, magari proprio all’Olimpico. |
88′ | Cambio nelle fila dei macedoni. Sta per entrare il giovanissimo secondo portiere Shiskovski (classe 1995). Dimitrievski esce tra gli applausi, a gennaio vestirà la maglia dell’Udinese |
92′ | Dopo due minuti di recupero arriva finalmente il triplice fischio finale. La Lazio supera brillantemente l’esame Rabotnicki con sei gol all’andata e trenel ritorno odierno. Ora l’attesa per il sorteggio di domani quando si sapranno i futuri avversari europei della truppa biancoceleste. Da Skopje è tutto, un saluto a tutti i lettori di direttaradio. |