Il tedesco Richard Freitag è il primo vincitore del Grand Prix 2013, davanti al connazionale Wellinger; austriaci dispersi
Condizioni ideali per la prima competizione maschile del circuito estivo, con qualche grado in meno dei giorni scorsi e un incessante e crescente vento da sotto che ha esaltato i saltatori in gara.
Dopo la grandissima prova di ieri nel mixed team event, Richard Freitag ha piazzato la miglior misura della prima manche passando a condurre sul compagno di squadra Wellinger, fenomenale nella prima parte dello scorso inverno, e sul ceco Jan Matura, che impedisce provvisoriamente la tripletta tedesca collocandosi davanti a Neumayer.
Tra gli azzurri prosegue l’ottimo weekend di Davide Bresadola, che accede in 25^ posizione alla seconda manche, mentre resta fuori Colloredo.
Nella seconda manche il vento arriva a soffiare anche oltre i 3 metri al secondo, ma la scelta azzeccata della giuria evita cambiamenti al gate di partenza.
Restano nelle retrovie atleti quotati come Prevc, Bardal e Kofler (miglior austriaco, ma solo 21°), mentre Bresadola recupera 3 posizioni confermando anche dei buoni punteggi di stile (media di 18 punti).
Il polacco Kubacki non conferma la vittoria in qualificazione e si ferma al 13° posto, battuto dai connazionali Stoch, Kot e Biegun, che realizzano un’ottima performance di squadra.
Retrocede Ito, che esce dai primi 10, mentre Takeuchi azzecca un ottimo salto dopo il riposo di ieri e si porta nettamente al comando sul rientrante Ahonen, il quale si migliora dal 15° al 7° posto finale. Il folto pubblico di casa si attende un grande salto da parte di Freund, che però delude ed esce dai 15.
Il migliore della seconda manche è il giovane sloveno Pungertar, già in evidenza ieri, che passa in testa e si guadagna il podio resistendo all’assalto di Neumayer e Matura. La gara si chiude col duello tra Wellinger e Freitag, autori dei due salti più lunghi anche se aiutati dal vento.
Wellinger recupera 3 lunghezze grazie allo stile, ma il quasi 22enne Freitag pur abbozzando solamente il telemark si assicura la vittoria con uno spettacolare salto di 108 metri.
Risultati
Hinterzarten, 28 luglio 2013
Summer Grand Prix 2013 – 1^ prova
1 | FREITAG Richard | GER | 105.5 | 108.0 | 246.9 |
2 | WELLINGER Andreas | GER | 105.0 | 104.5 | 244.9 |
3 | PUNGERTAR Matjaz | SLO | 104.5 | 104.0 | 241.4 |
4 | MATURA Jan | CZE | 105.0 | 99.5 | 238.1 |
5 | TAKEUCHI Taku | JPN | 103.0 | 102.5 | 237.6 |
6 | NEUMAYER Michael | GER | 102.0 | 101.5 | 237.1 |
7 | AHONEN Janne | FIN | 100.0 | 101.5 | 236.3 |
8 | STOCH Kamil | POL | 101.5 | 102.0 | 235.5 |
9 | HILDE Tom | NOR | 102.0 | 101.5 | 235.3 |
10 | KOT Maciej | POL | 100.5 | 103.5 | 234.2 |
11 | AMMANN Simon | SUI | 101.5 | 102.5 | 233.4 |
12 | BIEGUN Krzysztof | POL | 102.5 | 103.0 | 229.7 |
13 | KUBACKI Dawid | POL | 100.0 | 98.5 | 229.4 |
14 | GEIGER Karl | GER | 100.5 | 102.5 | 229.3 |
15 | HLAVA Lukas | CZE | 101.5 | 101.0 | 229.0 |
16 | FREUND Severin | GER | 100.0 | 97.0 | 228.3 |
17 | DEZMAN Nejc | SLO | 104.0 | 97.0 | 228.0 |
18 | BARDAL Anders | NOR | 99.0 | 104.5 | 227.3 |
19 | ASIKAINEN Lauri | FIN | 100.0 | 98.5 | 226.0 |
20 | ITO Daiki | JPN | 102.0 | 96.0 | 224.1 |
21 | KOFLER Andreas | AUT | 100.5 | 97.0 | 222.4 |
22 | BRESADOLA Davide | ITA | 97.0 | 96.5 | 222.3 |
23 | PREVC Peter | SLO | 102.5 | 104.0 | 221.1 |
24 | HAJEK Antonin | CZE | 100.5 | 98.0 | 221.0 |
25 | FETTNER Manuel | AUT | 101.0 | 95.0 | 216.6 |
26 | WANK Andreas | GER | 105.5 | 102.5 | 216.3 |
27 | KLUSEK Bartlomiej | POL | 102.5 | 95.0 | 216.0 |
28 | KRAFT Stefan | AUT | 102.0 | 95.0 | 215.6 |
29 | BOYD-CLOWES Mackenzie | CAN | 98.0 | 96.5 | 215.1 |
30 | ZOGRAFSKI Vladimir | BUL | 99.5 | 92.0 | 212.4 |