A Hinzenbach (Austria), seconda vittoria nel Summer Grand Prix per il polacco Maciej Kot, davanti al rientrante tedesco Freund e al giapponese Takeuchi. Austriaci giù dal podio e l’azzurro Colloredo 17°
Condizioni ideali in Oberösterreich per l’ottava prova del Summer Grand Prix, con cielo azzurro e vento in faccia dal primo all’ultimo concorrente; alcuni saltatori sono stati più fortunati e hanno potuto beneficiare di una corrente molto forte durante i loro balzi.
Sul piccolo trampolino di Hinzenbach i padroni di casa sono presenti in forze con quasi tutti i loro fuoriclasse: rientrano infatti Schlierenzauer, Morgenstern e Kofler, mentre Loitzl resta concentrato sulla Continental Cup nella quale miete successi.
Al rientro, dopo un’operazione alla schiena, anche il tedesco Severin Freund, molto atteso visti gli impressionanti salti nelle prove e in qualificazione; è proprio lui a far registrare la prima prestazione degna di nota, seguito a breve distacco da Schlierenzauer e Morgenstern.
Il vento aiuta poi il giovane russo Romashov, che vola a 92 metri (4,5 più di Freund) e malgrado il coefficiente di compensazione si porta al comando.
Ancora più forte si fa la brezza quando vola il norvegese Fannemel, il quale migliora il record del trampolino con 95,5 metri ma è solo terzo dopo la regolamentare deduzione di punti.
Al rientro dopo aver saltato le gare asiatiche c’è anche il vincitore della prova inaugurale del GP, il polacco Maciej Kot, che pur con poco vento frontale eguaglia Freund nella distanza e si porta in testa.
I migliori della classifica generale non impressionano, salvo Takeuchi che si inserisce in seconda posizione legittimando il successo in una sola manche di domenica scorsa ad Almaty.
Male Hilde, che sbaglia completamente l’atterraggio ed è eliminato, al di sotto delle attese Shimizu e Wank, il quale può comunque approfittare dell’assenza del runner-up Tepeš per avvicinarsi al titolo. Decimo e dodicesimo rispettivamente i piazzamenti del giapponese e del tedesco.
Seconda manche con parziali recuperi dei germanici Mechler e Freitag, mentre la gara comincia a farsi interessante verso metà dello svolgimento con Michael Hayböck, Lukas Hlava e Kamil Stoch che recuperano da 6 a 8 posizioni entrando nella top 10 conclusiva.
Andreas Wank si conferma appena discreto e conquista i 24 punti dell’11° posto, che lo portano a +87 su Tepeš.
Mancano 8 atleti al termine e il tedesco Danny Queck dà un’altra dimostrazione di salute della sua squadra doppiando il buon primo salto e respingendo l’assalto di Morgenstern; non si fa superare invece Schlierenzauer, che prevale per 1,8 punti.
Ancora gran vento a favore per Fannemel che raggiunge i 90 metri e resiste al comando provvisoriamente, ma solo per poco, perché Freund conferma la sua classe e con 89 metri e 55 punti di stile batte il norvegese.
Rientra nei ranghi Romashov, che perde 9 posizioni; in ogni caso un atleta da tenere d’occhio, che sta crescendo gara dopo gara.
E’ la volta di Takeuchi, ancora perfetto allo stacco e in volo; mezzo metro meno di Freund e un pelo di vento in più a favore lo fanno soccombere per il minimo scarto, un decimo di punto.
Maciej Kot si lancia con 3,4 punti di margine e li mantiene quasi tutti: stesso punteggio di stile, mezzo metro in meno e coefficiente del vento simile al tedesco e successo per 2,8 punti. Si tratta della seconda vittoria per Kot dopo quella casalinga di Wisla dello scorso 21 luglio, una grande prova di maturità e sicurezza.
L’azzurro Colloredo mantiene il 17° posto della prima manche e aggiunge un altro buon piazzamento alla sua stagione estiva, che l’ha visto imporsi anche nel campionato nazionale.
Resta solo una prova per chiudere il Summer Grand Prix, mercoledì a Klingenthal (Germania).
Risultati
Hinzenbach (Austria), 30 settembre 2012
Summer Grand Prix
1 | KOT Maciej | POL | 87.5 | 88.5 | 230.1 |
2 | FREUND Severin | GER | 87.5 | 89.0 | 227.3 |
3 | TAKEUCHI Taku | JPN | 88.0 | 88.5 | 227.2 |
4 | FANNEMEL Anders | NOR | 95.5 | 90.0 | 225.5 |
5 | SCHLIERENZAUER Gregor | AUT | 88.0 | 88.0 | 224.6 |
6 | QUECK Danny | GER | 87.5 | 87.5 | 222.8 |
7 | MORGENSTERN Thomas | AUT | 87.0 | 87.0 | 219.9 |
8 | HLAVA Lukas | CZE | 85.5 | 90.5 | 219.1 |
9 | STOCH Kamil | POL | 87.0 | 88.0 | 216.9 |
10 | HAYBOECK Michael | AUT | 85.0 | 88.5 | 215.6 |
11 | WANK Andreas | GER | 88.0 | 87.0 | 215.4 |
12 | ROMASHOV Alexey | RUS | 92.0 | 83.0 | 214.4 |
13 | FETTNER Manuel | AUT | 87.0 | 85.5 | 211.8 |
14 | SHIMIZU Reruhi | JPN | 85.5 | 86.5 | 211.0 |
15 | ZOGRAFSKI Vladimir | BUL | 85.5 | 85.0 | 210.4 |
16 | MECHLER Maximilian | GER | 85.0 | 89.0 | 209.1 |
17 | COLLOREDO Sebastian | ITA | 84.0 | 82.0 | 207.1 |
18 | KRAFT Stefan | AUT | 85.5 | 84.0 | 205.2 |
19 | KUBACKI Dawid | POL | 83.5 | 82.5 | 204.9 |
20 | MATURA Jan | CZE | 86.5 | 83.0 | 204.3 |
21 | FREITAG Richard | GER | 80.5 | 87.0 | 202.8 |
22 | NURMSALU Kaarel | EST | 82.5 | 82.0 | 202.5 |
23 | MAYER Nicolas | FRA | 84.5 | 86.0 | 202.1 |
24 | DESCHWANDEN Gregor | SUI | 87.0 | 78.5 | 198.0 |
25 | MUOTKA Olli | FIN | 86.0 | 83.5 | 197.6 |
26 | ITO Kenshiro | JPN | 82.5 | 81.0 | 197.5 |
27 | POGRAJC Andraz | SLO | 81.0 | 82.0 | 197.1 |
28 | SEDLAK Borek | CZE | 82.5 | 81.5 | 196.8 |
29 | HAPPONEN Janne | FIN | 82.0 | 77.0 | 193.4 |
30 | SAKUYAMA Kento | JPN | 85.0 | 81.0 | 192.2 |
Classifica generale dopo 8 prove su 9
1 | WANK Andreas | GER | 433 |
2 | TEPES Jurij | SLO | 346 |
3 | AMMANN Simon | SUI | 305 |
4 | SHIMIZU Reruhi | JPN | 287 |
5 | TAKEUCHI Taku | JPN | 272 |
6 | KOT Maciej | POL | 260 |
7 | HILDE Tom | NOR | 238 |
8 | KUBACKI Dawid | POL | 218 |
9 | WATASE Yuta | JPN | 163 |
10 | FANNEMEL Anders | NOR | 147 |