Wednesday , 27 September 2023
Breaking News

Salto: Hendrickson la prima vincitrice, Kofler si conferma – Video

Una giornata storica per il salto, con il debutto della Coppa del mondo femminile. Per l’occasione, la gara maschile ha preso il via dal medesimo trampolino, con le manches dei due sessi che si sono alternate al via.

Molto vento, perlopiù in direzione sfavorevole agli atleti, ha condizionato pesantemente il risultato; alcuni tecnici nelle interviste del dopo gara hanno sottolineato i repentini cambiamenti di intensità, che si manifestavano sovente durante la rincorsa.

Le competizioni sono comunque risultate molto spettacolari, con il successo nettissimo della statunitense Sarah Hendrickson; abissale il distacco inflitto alle rivali con un impresisonante primo salto oltre i 100 metri. Alle sue spalle si piazzano la francese Mattel, numero 2 mondiale, e la tedesca Faisst, che nella seconda manche ha piazzato un salto eccellente.
Buona la prova delle azzurre, tutte a punti. Evelyn Insam è stata chiaramente la migliore, nona a metà gara e sesta alla fine, con due prove impeccabili stilisticamente. Diciottesima Elisa Demetz, più indietro Elena Runggaldier, con qualche problema di assetto.
Solo quarta la favorita Iraschko, condizionata forse dalla recente operazione al ginocchio, che si è fatta sentire anche su una superdonna come lei.

LEGGI ANCHE  Salto: impresa di Kamil Stoch a Predazzo e bis di Daniela Iraschko; video

Anche la gara maschile ha visto un chiaro vincitore nell’austriaco Kofler, già primo a Kuusamo domenica scorsa. Per lui un primo salto incredibile, nuovo record del trampolino, di 105 metri. In ombra gli altri austriaci, con il solo Schlerenzauer capace di risalire dal 21° al 6° posto, in una seconda manche che è stata caratterizzata dal capolavoro di Richard Freitag, meritatosi il secondo posto davanti al fuoriclasse polacco Kamil Stoch.
Delusione per i norvegesi, con Hilde che sbagliava il secondo salto e nessuno di loro nei primi 10. Rientro positivo per lo svizzero Ammann, con poco allenamento sulla neve; per lui un buon nono posto. Fuori subito il friulano Colloredo.

Domani ritornano in gara gli uomini, sul grande trampolino, dove gli azzurri dovrebbero trovarsi più a loro agio.
Il record di Kofler

Classifiche

Lillehammer, 3 dicembre 2011

Uomini

Coppa del mondo

Donne

 

 

Seguici su Facebook e su Telegram

About A. Grilli (Kraut)

%d bloggers like this: