Monday , 4 December 2023

Salto: poker di Morgenstern su Stoch e Freitag

Giornata nuvolosa che muta in piovosa a Hinterzarten per l’atteso ritorno dei saltatori dopo il tour polacco dal 17 al 23 luglio; anche il vento cambia spesso direzione, per le variazioni in classifica meglio non sbilanciarsi fino alla comparsa del punteggio ufficiale.

Tutti si attendevano un altro successo da Thomas Morgenstern, che non ha smentito le previsioni e ha dimostrato ancora una volta una facilità di gesto, una potenza e una classe superiori al resto dei concorrenti.

Alle sue spalle, terzo podio consecutivo per Kamil Stoch, molto più sicuro rispetto alla pur buona prestazione di ieri nella gara a squadre.

Podio anche per gli ospiti tedeschi grazie a Richard Freitag: il giovane sassone, che compirà 20 anni domenica prossima, ha riscattato la gara incolore del giorno prima facendo dimenticare il quarto posto del Team Event.

Nella prima manche metà degli atleti in gara non aveva ancora raccolto punti nel GP di quest’anno, vuoi per l’assenza nelle gare polacche, vuoi per cattivi risultati. Tra i primi si colloca Andreas Wank, vincitore di 2 prove di Continental Cup a Courchevel, che va subito al comando; meglio di lui fa Roman Koudelka, che sfiora i 100 metri. Discreta la prova di Diego Dellasega, che resta fuori dalla seconda manche per poco meno di 1 metro.

LEGGI ANCHE  Salto: tornano le big, Iraschko incantevole. 14° posto per Elena Runggaldier

E’ un altro ceco a prendere la testa, il 26enne Lukas Hlava, prima di uno splendido volo di Maciej Kot, che nonostante il vento sfavorevole eguaglia la distanza dei due cechi; segue un crescendo, con grandi prove di Kranjec, Freitag e Hilde; il tedesco, in particolare, atterra a 106 metri e i problemi di atterraggio gli costano qualche punto. Deludenti Takeuchi e Freund, che risente di problemi alla schiena, bene Karelin e ottimi Stoch e Morgenstern, che superano Freitag. Per l’austriaco quasi 9 punti di vantaggio sul polacco e quasi 13 sul germanico.

Nella seconda manche si migliorano Kubacki, Janda (+ 9 posti) e soprattutto Peter Prevc che entra nei primi 10 partendo dal sedicesimo posto. Occasioni perse, invece, per Kornilov, Zografski e Wank.

Tocca a Koudelka, che si conferma e supera sia Hlava che Kot; lo batte Karelin, sempre più a suo agio in fase di atterraggio e di volo, mentre retrocede Kranjec. I primi quattro restano al loro posto, con Hilde in graduale crescita come il connazionale Evensen (per entrambi pochi salti finora in allenamento), Freitag ottimo anche nello stile, Stoch che mantiene il vantaggio e Morgenstern che guarda tutti dall’alto e salta ancora più lontano di loro.

LEGGI ANCHE  Salto e fondo: due medaglie al femminile con Insam e Agreiter

Classifica

Hinterzarten, 7 agosto 2011

Summer Grand Prix – 4^ prova

Classifica generale

 

Seguici su Facebook e su Telegram

About A. Grilli (Kraut)

%d bloggers like this: